Le web agency sono aziende specializzate nella fornitura di servizi digitali e, negli ultimi vent’anni, sono diventate un elemento fondamentale del mondo del marketing, evolvendosi parallelamente allo sviluppo di internet. Queste aziende specializzate offrono una vasta gamma di servizi che aiutano le imprese a raggiungere i propri obiettivi di business online.
In questo articolo, esploreremo i vari servizi che una web agency può offrire e quali sono le più comuni figure professionali che lavorano al suo interno.
Quali servizi offre una web agency
Un’agenzia web è un team di professionisti esperti nella creazione e gestione di contenuti, siti web, pubbliche relazioni e pubblicità online. Queste agenzie offrono una vasta gamma di servizi per soddisfare le esigenze di diverse aziende, indipendentemente dalle loro dimensioni o dal settore di attività.
L’obiettivo di una web agency è aiutare un’impresa a raggiungere i suoi obiettivi di business tramite tutti i canali del digital (e oltre), anche se ciascuna può essere specializzata su diversi servizi.
- Creazione siti web e e-commerce. La creazione di un sito web è il primo passo per stabilire una presenza online solida. Una web agency può progettare e sviluppare un sito web personalizzato in grado di adattarsi alle esigenze uniche della tua azienda. Dal sito web istituzionale, che contiene prevalentemente la storia dell’azienda e la descrizione dei suoi servizi, alle più complesse piattaforme e-commerce per la vendita di prodotti online, i siti realizzati dalle web agency (a seconda del loro grado di specializzazione) sono progettati per essere estremamente comunicativi, esteticamente piacevoli, facili da navigare e ottimizzati per ottenere sempre le migliori prestazioni possibili.
- Strategia e ottimizzazione SEO. L’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) è fondamentale per aumentare la visibilità online di un’azienda; le web agency lavorano per migliorare il posizionamento del sito di un’azienda sui principali motori di ricerca, aumentando così il suo traffico organico. La posizione che il tuo sito occupa su Google e sugli altri motori di ricerca – per determinate parole chiave – è infatti essenziale per garantire che venga trovato e visitato. Questo si traduce nella creazione di complesse strategie e nella creazione di contenuti ottimizzati.
- Gestione profili social aziendali e comunicazione online a 360°. Le web agency gestiscono i profili social delle aziende, creando strategie di contenuti coinvolgenti ed efficaci. Questo aiuta le aziende a costruire e mantenere una presenza solida sui social media che, per moltissimi settori, è una fetta di pubblico gigantesca.
- Progettazione grafica. Se il tuo obiettivo creare un’identità visiva forte, devi realizzare un brand riconoscibile e contenuti visual memorabili. Molte web agency hanno tra le loro fila designer talentuosi e sono in grado di occuparsi anche della progettazione di loghi, grafiche per il web e materiali promozionali di vario tipo.
- Pubblicità online. La maggior parte delle web agency sono in grado di creare e gestire campagne pubblicitarie online per attirare un pubblico mirato. Questo può includere annunci pay-per-click (PPC) su Google Ads o pubblicità sui diversi social. Queste campagne sono fondamentali per vendere prodotti specifici o per generare, nella minore quantità di tempo possibile, traffico di qualità verso il tuo sito web.
- Stampa e pubblicità offline. Nonostante il mondo digital sia in costante crescita da oltre un ventennio, la pubblicità offline mantiene sempre il suo valore. Le web agency lo sanno bene e, molte di esse, sono in grado di creare anche materiali promozionali come volantini, brochure e manifesti per promuovere il tuo brand anche nel mondo del marketing tradizionale.
- Analisi performance. Monitorare le performance è uno degli aspetti essenziali per tutte le operazioni di marketing. Le web agency, infatti, si preoccupano anche di osservare costantemente le prestazioni del sito e delle campagne di marketing online, apportando miglioramenti in base ai dati raccolti.
- Branding. Cosa distingue la tua azienda rispetto ai competitor? Fare branding è cruciale per creare un’immagine aziendale stimata e riconoscibile. Alcune agenzie hanno fatto di questo il loro punto di forza e aiutano le aziende a sviluppare un brand forte in grado di competere sul web.
- Sviluppo software e produzione multimediale. In alcuni casi, le web agency offrono anche servizi di sviluppo software e produzione multimediale per creare applicazioni personalizzate e contenuti multimediali coinvolgenti
Vuoi sapere cosa serve per creare un progetto web di qualità? Scarica la nostra guida e scopri 7 consigli per partire con il piede giusto!
Compila il modulo per scaricare il PDF
Web agency e marketing
Le agenzie web svolgono un ruolo cruciale nell’ambito del marketing digitale. Ogni periodo ha la sua strategia di punta e, alcune di queste, sono diventate dei veri e propri must-have per una comunicazione efficace. Dal content marketing alla demand generation, le web agency vengono coinvolte attivamente in una serie di attività di marketing in grado di aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi di business.
La loro competenza – e la capacità di adattarsi alle tante tendenze in evoluzione – le rendono partner preziosi per il successo di un’azienda.
Tipologie di web agency
Le web agency non sono tutte uguali. Un’agenzia, infatti, a seconda di quali servizi offre – e di quali sono le sue specialità – può essere identificata come performance agency, social agency o SEO agency, per esempio. Se fino a qualche anno fa, le web agency facevano un po’ di tutto, ora sono sempre più specializzate ed è possibile distinguerle per il tipo di servizi svolti. Ecco alcuni esempi.
- Social agency
Le agenzie social si concentrano sulla gestione dei social media per conto delle aziende. Queste agenzie si occupano di creare contenuti coinvolgenti, pianificare strategie di pubblicazione mirate e interagire con il pubblico online per costruire una presenza solida e positiva sui social media.
- Performance agency
La caratteristica principale di una performance agency è quella di essere orientata verso i risultati, in ottica di massimizzare il ritorno sull’investimento.
- SEO agency
Le agenzie di questo tipo si dedicano principalmente all’ottimizzazione dei motori di ricerca per aumentare la visibilità online di un’azienda.
- E-commerce agency
Queste agenzie sono specializzate nella creazione e gestione di piattaforme di commercio online. Forniscono servizi di sviluppo e-commerce, integrazione di sistemi di pagamento, gestione dell’inventario e strategie di marketing specifiche.
- Creative agency
Le creative agency si concentrano sulla progettazione grafica, creazione di contenuti e sviluppo della brand identity.
Figure professionali all’Interno di una web agency
In una web agency collaborano diverse figure professionali per offrire servizi digital di alta qualità. Dal design alla stesura di contenuti, dall’ottimizzazione SEO alla gestione delle vendite, ogni ruolo svolge un ruolo cruciale per il successo dell’azienda.
Molte di queste figure professionali sono trasversali e possono coprire più ruoli, specialmente nelle agenzie più piccole. Alcune di queste figure sono:
- Project manager: responsabile della pianificazione e dell’esecuzione dei progetti.
- Copywriter: progetta e scrive i contenuti per il sito web, i social media e le campagne di marketing.
- SEO specialist: esperto nell’ottimizzazione tecnica del sito e dei contenuti in ottica di posizionamento sui principali motori di ricerca.
- Social media manager: gestisce i profili social dell’azienda.
- Grafico: si occupa della creazione di tutta la parte visual.
- Account: gestisce e mantiene i rapporti con i clienti, assicurandosi che le loro esigenze siano soddisfatte in modo efficace e tempestivo.
Hai bisogno di incrementare la tua presenza online? Contatta la nostra agenzia web a Bergamo per una consulenza gratuita!