Chi lavora nell’ambito del web marketing e della SEO sanno quanto sia fondamentale apparire in cima alle pagine dei risultati dei motori di ricerca, specialmente su Google.
Tuttavia, negli ultimi anni, è emerso un nuovo concetto che sta rivoluzionando il modo in cui vengono visualizzati i migliori contenuti nelle ricerche online: i risultati zero-click. In questo articolo, esploreremo cosa sono i risultati zero-click, come possono apparire e perché sono importanti per l’ottimizzazione SEO.
Cosa sono i risultati zero-click
I risultati zero-click sono quei risultati di ricerca che forniscono direttamente le informazioni cercate nella pagina dei risultati, senza richiedere all’utente di fare clic su un link per ottenere ulteriori dettagli. Attenzione: questo non significa che non c’è mai nessun link all’interno del risultato; Google segnala sempre la fonte da cui estrapola informazioni da mostrare. La grossa differenza sta nel fatto che, al posto di restituire solo l’elenco di siti che contengono la migliore risposta a quella determinata query, il motore di ricerca mostra direttamente una possibile risposta esauriente alla domanda posta dall’utente.

Ok, forse è più facile con un esempio concreto. Se cerchiamo “cosa sono i risultati zero click”, prima della classica lista di siti, Google ci mostra un testo che – secondo il suo algoritmo – è in grado di rispondere alla nostra domanda. In questo caso, ci mostrerà “Una risposta completa ad una ricerca Google che non rimanda a un sito esterno.” accompagnato da un’immagine di anteprima e il link della pagina da cui è stata estrapolata questa informazione.
Nessuna speranza di click per gli utenti soddisfatti? Una maledizione per la SEO, quindi? Assolutamente no! Se ci pensi bene, i vantaggi dei risultati zero click sono parecchi.
I vantaggi dei risultati zero-click
Google ha selezionato un tuo contenuto da mostrare tra i risultati zero-click, cosa succede ora?
Ogni volta che ci facciamo una domanda che riguarda Google, teniamo a mente una cosa: l’obiettivo del motore di ricerca è fornire all’utente la migliore esperienza di ricerca. Anche nel caso dei risultati no click, quindi, Google seleziona le informazioni da mostrare a seconda di quella che considera la migliore risposta possibile. Va da sé che essere considerati la-migliore-risposta-possibile non è roba da poco, ma proviamo a fare un elenco di tutti i vantaggi di apparire tra i risultati zero-click di Google:
- Massima visibilità: essere tra i risultati zero-click significa che il tuo sito web viene visualizzato nella parte superiore della pagina dei risultati di Google, prima ancora della classica lista di siti e spesso all’interno di una box dedicata. Anche senza la presenza diretta di una CTA, questa posizione di primo piano garantisce la massima visibilità per il tuo contenuto e ti aiuta a catturare immediatamente l’attenzione degli utenti soddisfatti da quella risposta.
- Aumento del traffico organico: contrariamente a quanto si potrebbe pensare, apparire tra i risultati zero-click di Google non significa necessariamente una diminuzione del traffico verso il tuo sito web. Anzi, proprio grazie al fatto di aver ottenuto una risposta pertinente e soddisfacente, l’utente sarà molto più propenso ad approfondire l’argomento cliccando sul link al tuo sito (e non su quelli successivi).
- Autorità: occupare una posizione zero-click indica che Google ritiene il tuo sito web una fonte autorevole di informazioni: un vero toccasana per la tua brand awareness. Inoltre, contribuisce ad aumentare l’authority del sito e, di conseguenza, un possibile miglioramento del posizionamento di tutte le tue pagine rispetto a quelle dei competitor.
Vuoi conoscere tutti i fattori di ranking che influenzano il posizionamento del tuo sito web su Google? Scarica la nostra guida!

Compila il modulo per scaricare il PDF
In che modo possono apparire i risultati zero-click
I risultati zero-click si basano su dati strutturati e algoritmi avanzati che cercano di anticipare le intenzioni dell’utente. Beh, è facile intuire come questi risultati possono assumere tante forme diverse, vista la complessità di Google.
- Direct Answer: come nell’esempio fatto precedentemente, le risposte dirette a domande comuni vengono generate direttamente da Google e mostrate in cima alla SERP.
- Featured Snippet: è un frammento di contenuto estratto da una pagina web ed evidenziato nella pagina dei risultati di Google in cima alla SERP, accompagnato da una breve descrizione del contenuto e il titolo della pagina web da cui è stato estratto.
- Knowledge Panel: per quelle domande che richiedono dati più specifici, una comparazione o una panoramica generale dell’argomento, Google può ricavare dai tuoi contenuti una tabella riassuntiva o un grafico rappresentativo.
I risultati zero-click possono apparire per una vasta gamma di ricerche, ma sono più comuni per le domande dirette, le ricerche locali e le informazioni di base. Ad esempio, le query come “tempo a Bergamo” o “quando si festeggia l’unità d’Italia” tendono a generare risultati zero-click.

Ottimizzare i contenuti per apparire tra i risultati zero-click
Vuoi diventare la miglior risposta possibile? Realizza il miglior contenuto possibile.
Questa è la filosofia di base e vale sempre per ogni logica di posizionamento, ma bisogna tenere in considerazione alcuni fattori. Per apparire nei risultati zero-click, è essenziale ottimizzare il contenuto del tuo sito web in modo da rispondere alle domande specifiche dei tuoi potenziali clienti. Individua, quindi, quali possono essere queste domande, utilizza dati strutturati e fornisci risposte chiare e concise.
In definitiva, per ottimizzare i tuoi contenuti per i risultati zero-click, segui questi suggerimenti:
- Implementa dati strutturati sul tuo sito per rendere più facile ai motori di ricerca comprendere (ed estrapolare) il tuo contenuto.
- Identifica le domande più frequenti all’interno di un determinato argomento e crea contenuti che rispondano in modo chiaro, diretto e conciso a queste domande.
- Ottimizza il tuo contenuto a livello locale, se il tuo business opera soprattutto in una determinata posizione geografica, e assicurati di avere una scheda Google My Business completa.
Hai ancora dei dubbi sui risultati zero-click o sull’ottimizzazione SEO in generale? Contatta la nostra agenzia web a Bergamo per una consulenza gratuita!