Impaginazione grafica: cosa sono le gabbie 

Impaginazione grafica: cosa sono le gabbie 

Condividi

La gabbia, nota anche come griglia o griglia tipografica, è la base di qualsiasi layout di pagina. 

È un valido supporto per ogni professionista della grafica e dell’impaginazione perché fornisce una struttura organizzata per i contenuti all’interno delle pagine, e aiuta i lettori perché permette di accedere più facilmente alle informazioni.

Utilizzando le colonne, ovvero suddivisioni verticali in cui scorre il testo, la gabbia consente ai designer di avere chiarezza nella costruzione del layout del loro prodotto, in modo che aderisca a ogni singola esigenza. 

I componenti della gabbia fungono da base strutturale, consentendo al testo e alle immagini di fondersi perfettamente in un layout armonioso con un ordine preciso.

Vuoi conoscere il modo per creare una checklist per una buona impaginazione grafica? Scoprilo scaricando la nostra guida!

Checklist per una buona impaginazione grafica
Scaricabile checklist per una buona impaginazione grafica

Compila il modulo per scaricare il PDF

Quando utilizzare la gabbia di impaginazione grafica 

Il design grafico richiede un’attenta collocazione di vari elementi della pagina – come immagini e testo – per creare layout attraenti e organizzati. Per ottenere una corretta impaginazione grafica, i designer possono utilizzare lo strumento della gabbia; un insieme di marcatori guida che servono da riferimento per il giusto posizionamento e allineamento. Le gabbie non sono necessariamente linee guida vincolanti, ma forniscono un quadro eccellente da cui possono emergere progetti creativi. 

Una parte integrante di qualsiasi gabbia di successo è la griglia di base – essenzialmente come un’impalcatura che sostiene tutti i contenuti di ogni riga in modo sicuro!

gabbie grafiche

Quali sono i componenti delle gabbie grafiche

  • Margine superiore / margine in testa: il margine che si trova nella parte alta della pagina.
  • Margine inferiore / margine al piede: il margine che si trova nella parte bassa della pagina.
  • Margine esterno: il margine nella parte esterna della pagina che fa da cornice al testo in un layout.
  • Margine interno / margine in piega: il margine più vicino alla piega centrale.
  • Colonna: spazio verticale per la collocazione del testo corrente, la cui larghezza è studiata per facilitare la lettura.
  • Spazio intercolunni / canale: lo spazio tra due colonne di testo adiacenti.
gabbie grafiche

Tipi di gabbie grafiche

È possibile identificare due tipi di gabbie grafiche: simmetrica e asimmetrica.

Con una gabbia simmetrica si ottiene un’impaginazione grafica che fornisce una visione ordinata, riflettendo le pagine sinistra-destra (una contro l’altra) attraverso la piega del libro al centro.

Al contrario, per applicazioni speciali come le riviste, la scelta di una gabbia asimmetrica garantisce che tutti i lati adiacenti siano uguali, ignorando le pieghe presenti nel materiale.

Per quanto riguarda la piega tra le pagine, lo spazio tra di esse può avere diverse funzioni.

  • Spazio attivo: se al suo interno ci sono degli elementi, solitamente parte di un’immagine
  • Spazio passivo: se è usato solo come separatore, quindi sarà vuoto.

Devi realizzare un progetto grafico ma non hai dimestichezza con l’impaginazione grafica? Siamo un’agenzia grafica a Bergamo, contattaci per una consulenza gratuita!

Potrebbero interessarti
Agenzia di comunicazione e marketing

Siamo partner HubSpot specializzati in inbound marketing e marketing digitale. Creiamo brand identity, illustrazioni e infografiche distintive. Progettiamo siti web dal design unico, con particolare attenzione alla user experience.

Inviaci la tua candidatura

Area Riservata

Ikonos

Ikonos srl

Agenzia di comunicazione e marketing a Bergamo
Via Carlo Alberto Dalla Chiesa, 10 – 24048 Treviolo
P.IVA 02049700160
Capitale Sociale € 51.480 i.v.
R.E.A. 258638 – SDI T04ZHR3
ikonos@pec.ikonos.tv